I PARROCI DI TRAPPETO
CRONOTASSI
dei Cappellani, dei Curati e dei Parroci della Comunità di Trappeto dal 1605 ad oggi.
«Dopo la costruzione della prima chiesetta (1584-1585) dedicata alla Madonna del Carmine, nel 1602 iniziarono i lavori per la costruzione di una chiesa più grande. Con atto di donazione del 29 agosto 1586 presso il notaio Vincenzo Cuccia di Catania, tale Vincenzo Nicolosi lascia una “chiusa” agli eredi con l’obbligo di pagare 20 onze alla chiesa se volevano entrarne in possesso. In caso contrario il terreno in questione sarebbe stato destinato alla costruzione di una nuova chiesa. Gli eredi del Nicolosi non furono in grado di pagare, per cui gli abitanti raccolsero con offerte le 20 onze e le depositarono presso la Curia di Catania, come risulta dall’atto del 28 agosto 1596 redatto dal notaio Pietro Gangemi. Con atto del notaio Angelo Cucuzza del 13 febbraio 1602, i maestri d’opera: Alfio Valenti, Domenico Andronico, Benedetto Andronico e Domenico Savoia, entrarono in possesso del terreno per cui quello stesso anno poterono iniziare lavori per la costruzione della nuova chiesa. La chiesa di abitanti la vollero dedicare a San Rocco in segno di riconoscenza per averli scampati dalla epidemia di peste che infierì dal 1575 al 1578. I lavori furono completati nel 1605» (G. SCIUTO, Un Paese tra gli ulivi, 2001).
CAPPELLANI CURATI (1605-1693)
- Sac. Pietro Paolo GAGLIANO (1605-1624), Primo Capp. Curato
- Sac. Francesco LAZZARA (1625-1642)
- Sac. Vincenzo MONACO (1642-1647)
- Sac. Giovanni CASERTA (1647-1651)
- Sac. Francesco MARZIANO (1651-1653)
- Sac. Giuseppe GAMERI (1653-1660)
- Can. Alfio GUGLIELMINO (1660-1664)
- Sac. Tommaso MARZIANO (1664-1669)
- Can. Gaspare MONACO (1670-1675)
- Sac. Giuseppe DI PAOLA (1676)
- Sac. Gaspare MONACO (1677-1693)
SEDE VACANTE (1693-1699)
Nel periodo successivo al terremoto del 1693 e sino al 1699, nella Chiesa Madre di Trappeto non è presente nessun Cappellano Curato, la cura pastorale della Comunità è stata affidata dal vescovo Andrea RIGGIO al Sac. Vincenzo TOMASELLO.
CAPPELLANI CURATI (1699-1729)
- Sac. Giovanni MONACO (1699-1715)
- Sac. Giovanni Maria LO MONACO (1716-1721)
- Sac. Giuseppe BONACCORSO (1721-1723)
- Sac. Antonio LO BELLO (1724-1729)
SEDE VACANTE (1730-1731)
CAPPELLANI CURATI (1731-1769)
- Sac. Girolamo ANDRONACO (1731-1734)
- Sac. Pietro D'AMORE (1734-1742)
- Sac. Giuseppe VALENTI (1743-1752)
- Sac. Michelangelo D'AMORE (1753-1762)
- Can. Domenico ANDRONACO (1762-1769)
CAPPELLANI CURATI (1770-1907)
- Sac. Giovanni GAGLIANO (1770-1785)
- Sac. Sebastiano FERRARA (1785-1802)
- Sac. Antonino NICOSIA (1803-1819)
- Can. Giuseppe PATTI (1819-1836)
- Can. Giuseppe ABBATE (1837-1859)
- Sac. Mauro PIRO (1860-1881)
- Sac. Luigi ANDRONICO (1882-1897)
- Sac. Antonio PASTURA (1897-1906)
- Mons. Giovanni SCALIA (1896-1897), Capp. Coadiutore
- Sac. Domenico ZAPPALÀ (1898-1907)
SEDE VACANTE (1907-1917)
Nel periodo compreso dal 1907 al 1917 di Sede Vacante, nella Chiesa Madre di Trappeto non è presente nessun Cappellano Curato, tuttavia la cura pastorale della Comunità è stata affidata dal Card. Giuseppe FRANCICA NAVA, Arcivescovo di Catania, al Sac. Carmelo MOTTA, in qualità di Vicario Foraneo di S. Giovanni La Punta e di Trappeto. Ecco di seguito i Sacerdoti che hanno officiato in questo lungo periodo nella Chiesa di Trappeto nella reggenza del Vicario MOTTA.
VICE CAPPELLANI e VICARI COOPERATORI
- Sac. Giuseppe GIUFFRIDA (1907-1908), Vice Capp.
- Sac. Giovanni SCALIA (1907), Vicario Coop.
- Sac. Luigi CURRENTI (1908), Vicario Coop.
- Sac. Salvatore NICOLOSI ZAPPALÀ (1908-1909), Vice Capp.
- Sac. Raffaele MELILLI, OFM Capp. (1909), Vicario Coop.
- Sac. Domenico DISTEFANO (1910-1912), Vice Capp.
- Sac. Domenico ZAPPALÀ (1910-1912), Vicario Coop.
- Can. Alfio GEMMELLARO (1910), Vicario Coop.
- Sac. Giuseppe MELI LEANZA (1911), Vicario Coop.
- Sac. Carmelo GEMMELLARO (1913-1915), Vice Capp.
- Sac. Giuseppe PELLEGRINO (1913-1914), Vicario Coop.
- Sac. Francesco MOTTA (1915-1917), Vice Capp.
- Sac. Stefano DI MAURO (1915), Vicario Coop.
- Sac. Santo REITANO (1916), Vicario Coop.
- Mons. Giuseppe SCALIA (1917), Vicario Coop.
CAPPELLANI CURATI (1917-1928)
- Sac. Giuseppe PELLEGRINO (1917-1919)
- Mons. Gioacchino GUGLIELMINO (1920-1928), Ultimo Capp. Curato
PARROCI (1928 ad oggi)
Il 21 Giugno 1926 l’Arcivescovo di Catania, Card. Giuseppe FRANCICA NAVA, con un suo decreto eleva la Comunità di Trappeto a Parrocchia, ed è eretta civilmente con Decreto il 26 Agosto 1927 a firma del Re d’Italia, Vittorio Emanuele III.
1. Sac. Giuseppe CORSARO (1928-1935), Primo Parroco di TrappetoSEDE VACANTE (1949)
Mons. Simone CONSOLI, Vicario Economo
3. Sac. Sebastiano Bruno (1949-2001)
4. Sac. Antonino Lizio (2001-2002)
5. Sac. Roberto Rosario CATALANO (dal 2002 ad oggi)
Nomina del Sac. Antonino Pastura
Nomina del 1818
Sac. Giuseppe CORSARO (Primo Parroco di Trappeto)